Cliente

Delirio Musicale Collettivo – Time Travel Party Band

Categoria

Brand Identity

Collaborazioni

Riccardo Inge, Marco Benvenuti

Data

Marzo 2025

Introduzione

“Disordine Mentale” di Simona Montruccoli (architetto e home stager), è un progetto editoriale particolarmente originale.

Una storia, ma anche una raccolta di immagini e pensieri: un diario dei nostri tempi, dove la voce introspettiva si armonizza con raffinati tratti di design.

In questo libro, attraverso testo, schizzi, fotografie e produzione grafica, Simona condivide con il lettore spunti e riflessioni: nel viaggio tumultuoso della vita che accade fuori, ciò che conta è la capacità di trovare risposte dentro, a partire dall’incontro con se stessi e la propria storia, dove la sensibilità, ma anche la leggerezza e l’ironia, hanno un ruolo fondamentale.

Dove la vita “è una possibilità unica e un dono da condividere”.

Case History: il percorso progettuale

Perché dietro una storia che funziona, nulla viene lasciato al caso.

Analisi – Conosciamoci

Simona arriva al mio studio con un quadernone manoscritto e gli occhi che brillano, in un misto di imbarazzo, pudore e determinazione.

La accogliamo con Elena, davanti ad una tazza di caffè e pronti ad ascoltare.
Simona entra diretta nel vivo della sua idea, si apre a noi col potente desiderio di dare forma concreta e realizzazione al suo manoscritto.

L’idea è tutta sua e anche molto chiara.

“ Il ricordo è il tessuto dell'identità "

Nelson Mandela

“ E il naufragar m’è dolce in questo mare ”

Giacomo Leopardi

“ Ogni casa ha bisogno di un nonno al suo interno ”

Louisa May Alcott

Sente la necessità di essere accompagnata da professionisti competenti e attenti per poterle dare la forma che ha bene in mente, ma che da sola non riuscirebbe a realizzare. Noi accogliamo l’incarico con grande entusiasmo e si parte!

Studio – Studiamoci

La fase di analisi consta di una serie di strumenti: oltre al colloquio di ascolto e accoglienza del cliente e della sua idea, è fondamentale anche la compilazione di un questionario ad hoc, presente nei protocolli e strumenti del mio metodo progettuale: esso viene di volta in volta riadattato a misura di ogni singolo cliente, in base all’idea e alla richiesta che porta con sé.

Study – Studiamoci

Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie fornite da Simona ed aver analizzato i suoi bisogni, secondo il mio percorso metodologico, dedico una parte importante all’approfondimento degli elementi necessari allo sviluppo vero e proprio del progetto, che sarà avviato nella fase successiva.

Mi impegno in una ricerca approfondita nel settore di riferimento, da cui far scaturire un primo brainstorming di idee e possibilità. Segue la stesura di un report, in collaborazione con mia sorella Elena, in cui vengono raccolti questi vari aspetti: essi porteranno alla realizzazione concreta del lavoro commissionato.

È da questo momento che inizia anche concretamente la collaborazione con l’autrice Elisabetta Garbarini.
Prima di condividere idee e sviluppi avevamo bisogno di mettere ordine e definire una struttura per affrontare insieme il viaggio.

Ci siamo costruiti una mappa in grado di sintetizzare i concetti chiave del progetto e guidare ogni nostro passo.

Disordine mentale contiene:

  • Appunti di viaggio
  • Idee e riflessioni
  • Emozioni e vita vissuta
  • Schizzi e illustrazioni

Idea – Pensiamoci

La cura dell’idea tiene conto delle caratteristiche ed esigenze del cliente da un lato e si apre alle ipotesi di sviluppo  creativo dall’altro, capaci di dare forma al desiderio che chi si affida al mio lavoro porta dentro di sé.

“Disordine mentale” nasce dalla piena visione di Simona e dai suoi scritti, iniziati insieme alla sorella, e annotati sul suo grande quaderno.

Il libro prende vita dall’intimità di Simona, per cui è stato necessario averne particolare cura.

Soprattutto occorrevano delicatezza e grande rispetto.

Era fondamentale che io fossi per lei mezzo professionale attraverso cui potessero esprimersi lei e il suo messaggio, senza essere in alcun modo invadente.

Io al puro servizio del suo emergere.

Progress – Innamoriamoci

In questa fase progettuale determinante, che porta alla vera e propria realizzazione, convivono varie sotto-fasi e aspetti fondamentali:

  • il team di lavoro che si va a formare a servizio del progetto specifico
  • lo sviluppo effettivo
  • le fasi di revisione e di perfezionamento, fino al compimento del risultato finale
  • la ricerca dell’editore.

Nel percorso di sviluppo del progetto di Simona, il lavoro di team si è distinto particolarmente, e lei è sempre stata presente e costante in ogni fase; protagonista attiva e non solo committente.

La collaborazione con Elisabetta Garbarini è stata determinante, sia a livello professionale per la parte di progettazione narrativa e l’editing, sia nello scambio di sinergia, valore e umanità che hanno accompagnato ogni incontro e ogni passo del lavoro.

A completare lo staff, l’apporto di Elena, collaboratrice ormai stretta, pronta al continuo confronto, stimolo e feedback verso il mio lavoro e quello di tutto il team, nonché elemento rassicurante e compagno attento di viaggio per il nostro cliente, così come è stato per Simona.

Un team unico e forte, capace di mettere in campo il meglio di ogni membro e tradurlo in un prodotto finale di grande valore.

Impegno e passione che hanno favorito anche la fase di ricerca dell’editore.

Results – Rallegriamoci

Concludo questo “viaggio di emozioni” lasciando parlare questo “carosello” di immagini che raccontano il bellissimo evento di presentazione del libro organizzato da Paola Maravalle, la nostra event planner di fiducia, che come sempre è stata impeccabile: attenta, rassicurante, raffinata.

Ha saputo creare un’atmosfera perfetta, interpretando lo spirito e lo stile del progetto e scegliendo una location che è una vera chicca, il Sottocasa Cafè di Vimercate.

Il video teaser e le foto sono a cura del fotografo Davide Fazio, che ha saputo catturare i momenti più coinvolgenti dell’evento.

“ Ragazzi il libro è bellissimo, perfetto in tutto... "

“ ... impaginato, dimensione, stampa, carta, equilibrio... ”

“ ... emozione, energia, copertina top! Un'esagerazione! ”

“ Grazie per tutto, è stata un'avventura indimenticabile ”

Ringraziamo sia Davide che Simona, per averci concesso di utilizzare il materiale per rendere più bella questa Case History.

Simona è stata in grado di coinvolgerci tutti e di farci sentire anche un po’ nostro il suo sogno. Un risultato globale che ci rende tutti orgogliosi e soddisfatti, ma anche persone un po’ migliori.

Video a cura di Davide Fazio

Ph. a cura di Davide Fazio

0
    Prenotazioni in corso
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito